domenica, 10 Dicembre 2023
1.9 C
Torino

Falso ‘Made in Italy’, sequestrate 600mila scarpe prodotte all’estero

Nei giorni scorsi sono state sequestrate oltre 600mila calzature con la falsa etichettatura “Made in Italy“, mentre in realtà sono state interamente confezionate e importate dall’estero. Questo il risultato dell’operazione messa a segno dalla Guardia di Finanza del Gruppo Pronto Impiego Torino.

I militari, infatti, grazie anche al monitoraggio dei flussi doganali, hanno accertato come sulle confezioni fossero state apposte mendaci indicazioni di provenienza sull’origine italiana, incorniciate inoltre da simbologie, inequivocabili, come la bandiera tricolore. Tutto pronto per l’immissione in commercio senza avere subìto trasformazioni sostanziali sul territorio nazionale tali da modificarne la reale provenienza.

Scarpe prodotte in Cina, Albania e Romania

Ad attirare le attenzioni dei Baschi Verdi sono stati alcuni centri commerciali della Grande Distribuzione Organizzata presenti nel capoluogo piemontese, all’interno dei quali sono stati individuati su scaffali e negli espositori accessori d’abbigliamento riportanti “claims” tipici dell’italianità le cui indicazioni merceologiche di origine sono state ritenute false, in quanto prodotte in Albania, Cina e Romania

Una frode da oltre 20 milioni di euro

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, hanno condotto i Finanzieri nei depositi situati nelle province di Torino e Treviso dove hanno eseguito l’ingente sequestro impedendo, così, una maxi frode commerciale che avrebbe procurato un ingiusto profitto per oltre 20 milioni di euro. Un imprenditore italiano è stato denunciato all’Autorità giudiziaria e dovrà rispondere del reato di frode in commercio.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles