In occasione del Summit del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che segnerà la fine del semestre di presidenza italiana, la Città di Torino, la Regione Piemonte, Palazzo Madame con la Fondazione Torino Musei promuovo il progetto ‘Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli’.
Una mostra open air
Si tratta di una mostra open air, patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura, che espone in giro per la città sedici illustrazioni di sedici illustratori italiani: sette donne e nove uomini.
Le illustrazioni, posizionate su stendardi tra piazza San Carlo e vi Po, partendo da Palazzo Madama raccontano i valori fondanti dell’Unione Europea. Ma non solo. Le opere ripercorrono la storia di Torino, culla del Risorgimento e dell’indipendenza nazionale oltre che la vocazione multiculturale della città. Altro soggetto delle illustrazioni è la regione Piemonte, che incarna il positivismo delle scienze e dalla ricerca, dall’agricoltura alla tecnica.
Da mostra a percorso didattico
La mostra open air, dall’alto valore educativo e civico, diventerà poi un percorso didattico per le scuole di Torino e del Piemonte. L’evoluzione del progetto trasformerà la mostra in un percorso itinerante, che vedrà il coinvolgimento non più solo delle strade dalla città, ma anche di diversi luoghi del territorio.
Sono previsti incontri, conferenze, spettacoli teatrali e laboratori a fare da eventi collaterali al progetto open air.
L’esposizione, visibile fino al 30 giugno, è accompagnata da un catalogo scientifico edito da Silvana Editoriale, con saggi e citazioni analoghe alle opere illustrate dagli artisti.