sabato, 23 Settembre 2023
6.9 C
Torino

Appendino: “Non condivido la scelta di Di Maio. Resto con il MoVimento”

Il terremoto politico che ha travolto il MoVimento 5 stelle e portato alla scissione del gruppo non ha solo fatto tremare Roma.

La scelta di Luigi Di Maio, ministro degli Esteri ed ormai ex pentastellato con un proprio gruppo politico, ha ridimensionato i numeri dei 5 stelle in Parlamento e sta suscitando le prime reazioni anche trai i rappresentanti locali del partito rappresentato da Giuseppe Conte.

In Piemonte, i consiglieri torinesi si sono schierati con Giuseppe Conte, così come i consiglieri regionali. “Il Gruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Piemonte – affermano la capogruppo Sarah Disabato e i consiglieri Ivano Martinetti e Sean Sacco – sostiene, compatto, il percorso intrapreso dal presidente Giuseppe Conte ed appoggiato a larghissima maggioranza dagli iscritti della nostra comunità”. Consiglieri e capogruppo regionali sottolineano come il percorso è “fatto di coerenza con i principi che abbiamo sempre proposto, uno su tutti quello relativo al vincolo di mandato, purtroppo disatteso in queste ore a livello nazionale ed in precedenza anche in Regione Piemonte”. I 5 stelle regionali, dunque, assicurano che continueranno a lavorare stando dalla parte del MoVimento.

Chiara Appendino resta con i 5 stelle

Non si è fatta attendere la reazione di Chiara Appendino, ex prima cittadina della città di Torino. Con un post sui suoi canali social, Appendino prende le distanze dalla decisione del ministro degli esteri.
“Luigi Di Maio e diversi parlamentari hanno fatto una scelta che non condivido assolutamente, ma che non cancella quanto fatto e vissuto insieme in questi anni. Che, nel bene e nel male, ci ha portato ad essere ciò che siamo”, scrive l’ex sindaco torinese. “Come ho sempre detto – prosegue Appendino – la mia casa politica è quella del MoVimento 5 stelle e, finché ci sarà un’idea condivisa di futuro, questa continuerà ad essere”.

Chiara Appendino e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

Appendino prende quindi le distanze da Di Maio, seppure avvertendo il peso del momento che sta vivendo all’interno del partito. “Quello che sto vivendo è un momento di cui avverto il peso – ammette – in particolare dal punto di vista umano”. “Tuttavia è di politiche che si parla. Questo è il motivo per cui siamo qui e, in questa prospettiva, ho preso una decisione sulla quale non nutro dubbi”.

E sulle sorti del MoVimento Appendino è sicura: “saprà ripartire”. “Ma – aggiunge – dovrà imparare dai propri errori ad essere ancora più vicino ai bisogni reali dei cittadini, soprattutto quelli più in difficoltà, colpiti da una crisi che si farà ogni giorno più dura”. “Io cercherò di lavorare in quest’ottica – conclude Appendino – nel rispetto del ruolo che ricopro e degli impegni presi”.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles