Attesi in migliaia da tutta Europa a Torino per il Climate Social Camp che si terrà al Parco della Colletta del 25 al 29 luglio. Un evento organizzato da più associazioni ambientaliste come Greenpace, Extinction Rebellion e Firdays for Future.
Il raduno, presentato nei giorni scorsi nell’ambito della rassegna ‘V per Vanchiglia’, prevede presentazioni, e dibattiti, gruppi di lavoro e di discussione per meglio comprendere l’emergenza climatica. Inoltre, durante il campeggio si organizzeranno attività aperte a tutti come giochi e concerti.
“È un momento molto importante”, come ha spiegato Luca Sardo degli organizzatori del Climate Social Camp. Gli anni di mobilitazione climatica hanno fatto capire agli attivisti che mancava una vera azione comune. Per questo, “occorre far emergere movimenti diversi – ha continuato Sardo – con l’obiettivo di raggiungere e costruire una mobilitazione efficace” capace di smuovere quello che non funziona, soprattutto nel sistema economico.
A Torino sono già 15, tra movimenti associazioni e centri sociali, che hanno aderito al campeggio del Parco della Colletta. Il programma definitivo del ritrovo sarà presentato nei prossimi giorni. Intanto, tra gli ospiti è attesa Greta Thunberg.