giovedì, 5 Ottobre 2023
6.9 C
Torino

GAM e Palazzo Madama, un robot come guida

Aggirarsi nelle sale di un museo guidati da un robot e poter interagire con lui discutendo di opere d’arte? Ora è possibile.

Alla GAM di Torino e a Palazzo Madama, infatti, si sperimenta il robot R1: umanoide progettato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova con finanziamenti europei. Una sperimentazione possibile grazie anche al coinvolgimento della Città di Torino, di Ericsson, Tim, Fondazione Torino Musei e lo stesso Istituto di tecnologia.

R1, nato più di tre anni fa, sfrutta le potenzialità della tecnologia 5G a cui è collegato un server di intelligenza artificiale che permette all’umanoide di interagire con i visitatori. R1 è dotato di un insieme di sensori che gli consentono di vedere e riconoscere gli ostacoli.

“Abbiamo studiato l’uso della tecnologia 5G per realizzare un robot autonomo che può guidare le persone all’interno del museo. Ha una serie di tappe prestabilite davanti alle opere e risponde alle domande che le persone gli fanno”, ha spiegato Lorenzo Natale, ricercatore dell’Istituto Italiano Tecnologia. “Parte dalla prima opera e si muove verso le altre, con l’intelligenza artificiale capisce il linguaggio, elabora la risposta e la invia ai microfoni. Una possibilità potrebbe essere migliorare le guide vocali con un’esperienza più interattiva, il robot è ancora semplice – ha concluso Natale – e non può sostituire la presenza umana“.

I percorsi da visitare con R1

L’umanoide accompagna i visitatori di Palazzo Madama all’interno della Sale Rossa; qui il pubblico usando visori Meta Quest possono anche risolvere puzzle ricollocando i dipinti della Camera delle Guardie nelle giuste cornici. Inoltre, a Palazzo Madama sarà possibile visitare i sotterranei con il Minirobot Double 3 che sa spostarsi con precisione negli spazi ristretti.

Alla Galleria d’Arte Moderna, R1 accompagna alla scoperta delle collezioni del ‘900, mentre gli studenti della scuola Drovetti, connessi da remoto, possono manovrare dai banchi di scuola il Mini Double 3.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles