Il prossimo 21 maggio la Città di Torino ospiterà la 14esima tappa del 105° Giro d’Italia. L’arrivo a Torino della 14esima tappa comporterà delle modifiche alla viabilità cittadina
La tappa, lunga 147 chilometri, partirà da Santena per poi attraversare Riva di Chieri, Arignano, Andezeno, Sciolze, Gassino Torinese, Sambuy, Pino Torinese, Valle Ceppi, Chieri e Pecetto Torinese. Arrivati sulla collina torinese, i corridori percorreranno un circuito ad anello per ben due volte e mezza prima di arrivare al traguardo in Corso Moncalieri.
Modifiche alla viabilità
Sull’intero percorso di gara sarà interdetta la circolazione dalle ore 12 alle ore 17.30 non consentendo neppure l’attraversamento pedonale. Inoltre, in alcune aree limitrofe sarà in vigore il divieto di sosta delle ore 20 del giorno prima e fino alla fine della manifestazione sportiva.
Il circuito finale ad anello sarà zona rossa, il passaggio sarà possibile solo ai mezzi di soccorso ed emergenza, per uscire dalla zona sarà necessario attraversare l’anello prima delle 12 oppure dopo le 17.30.

Sempre dalle 12 alle 17.30 saranno chiusi al traffico anche i ponti della Gran Madre e di Corso Regina Margherita, in entrambe le direzioni. Il ponte di Corso Vittorio Emanuele sarà chiusolo solamente in direzione Moncalieri.
Dunque, chi volesse raggiungere il centro di Torino sarà costretto ad aggirare al zona rossa passando a sud su ponte Balbis di Corso Bramante e sul ponte Isabella di Corso Dante, mentre da nord si potrà attraversa ponte Sassi in Corso Belgio.
Per informazioni sul traffico in tempo reale è possibile consultare il servizio di infomobilità Muoversi a Torino del Comune di Torino disponibile su https://www.muoversiatorino.it .