domenica, 11 Giugno 2023
6.9 C
Torino

I temporali non frenano la siccità. Regioni al lavoro per l’arrivo dello stato d’emergenza

Nelle ultime 24 ore il Piemonte ha visto un po’ di refrigerio grazie a temporali sparsi per la regione. Tuttavia, le precipitazioni hanno ridotto di poco il deficit idrico. Un diminuzione che si è assestata al 2,6%.

Il Piemonte è la regione più colpita

L’Arpa ha registrato in media 8.9 millimetri di pioggia. Le precipitazioni più abbondanti  sono state riscontrate a Trivero in provincia di Biella con 86 mm, a Forbello in provincia di Vercelli con 67 mm. A  Borgofranco di Ivrea, in provincia di Torino si sono registrati 28 mm di pioggia in un’ora e mezza di precipitazioni.

Il Piemonte è la regione più colpita dalla siccità. In oltre 200 comuni l’acqua è razionata. Gli invasi sono al minimo storico con una riduzione media che oscilla fra 40% e il 50%. Il Lago Maggiore in tre giorni ha perso un metro: il livello è passato dal 193,89 metri a 192,83. Le acque del Po non sono mai state così basse da 70 anni.

Al via il coordinameto ministeri-Protezione Civile

Intanto, per far fronte all’emergenza idrica, si dà il via ad un coordinamento miniteri-Protezione Civile.
Sulla dichiarazione dello stato di emergenza per la siccità le “Regioni sono al lavoro sull’individuazione dei criteri” e “a seguito delle istruttorie delle Regioni, la Protezione Civile predisporrà un Dpcm da trasmettere al Consiglio dei Ministri”.

Inoltre il settore agricolo, su proposta delle Regioni, potrà proclamare lo “stato eccezionale avversità atmosferica” nel caso in cui il danno provocato dalla siccità superi il 30% della produzione lorda vendibile.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles