domenica, 11 Giugno 2023
6.9 C
Torino

Il Capo dello Stato ha sciolto le Camere. Ipotesi di voto 25 settembre

Dopo avere ricevuto a colloquio i Presidenti delle Camere Fico e Casellati, come prevede l’artico 88 della Costituzione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto le Camere.

Mattarella: “Scioglimento sempre ultima scelta”

Lo scioglimento della Camere “è sempre l’ultima scelta da compiere specie se, come in questo momento, ci sono davanti alle Camere importanti adempimenti da portare a compimento”, ha detto Mattarella nel suo discorso di scioglimento. “Il periodo che attraversiamo non consente pause nella determinazione degli interventi per contrastare la crisi economica e sociale e in particolare l’aumento dell’inflazione che comporta pesanti conseguenze per famiglie e imprese”, ha concluso il Capo dello Stato “Interventi indispensabili per far fronte alle difficoltà economiche e alle ricadute sociali soprattutto per i cittadini più deboli”.

Il decreto di scioglimento dei due rami del Parlamento sarà consegnato ai Presidenti del Senato e della Camera dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti. Il decreto, come rende noto il Colle, è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei ministri.

Fonti qualificate indicano come data del ritorno alle urne il 25 settembre.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles