domenica, 11 Giugno 2023
6.9 C
Torino

Maturità, è il giorno dello scritto. Prima prova per oltre 18mila studenti torinesi

Iniziano oggi gli esami di maturità, che vedranno impegnati più di 18mila studenti torinesi. Questa mattina, tra i banchi divisi nei corridoi delle scuole, gli studenti affrontano la prima prova: quella dello scritto di italiano.

La prima prova durerà sei ore e non si potrà lasciare l’aula prima che siano trascorse tre ore dall’inizio della prova. Le tracce sono divise in tre tipologie: tipologia A, due tracce di analisi del testo, Tipologia B, tre tracce di testo argomentativo di cui una obbligatoriamente di ambito storico. Infine Tipologia C, due tracce di tema d’attualità.

Comprensione e analisi e interpretazione di una poesia delle Myricae di Giovanni Pascoli “La via ferrata” e per l’analisi di un testo argomentativo “La sola colpa di essere nati” di Gherardo Colombo e Liliana Segre: queste due delle tracce proposte ai ragazzi che devono sostenere la prova scritta di italiano. Una novella di Giovanni Verga “Nedda, Bozzetto siciliano” è una delle sette tracce proposte dal ministero dell’Istruzione ai maturandi. E ancora, viene proposto un discorso pronunciato alla Camera da Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021.

In Piemonte saranno 33.593 gli studenti che affronteranno la prova. Novità di quest’anno dopo due anni di pandemia è che la mascherina per i maturandi non sarà obbligatoria, ma solo fortemente raccomandata. Bisogna però rispettare il distanziamento.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles