‘VICINI, la Scienza per la Città al Valentino‘, apre al pubblico la Città della Scienza di Torino. Il progetto organizzato dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con Biennale Tecnologia e Politecnico di Torino, sarà presentato al pubblico martedì 28 giugno.
La presentazione di domani, visibile anche in streaming su UniTo Media, si terrà nell’Aula Giulio Bizzozero di corso Raffaello 30. Interverranno i due Rettori degli Atenei torinesi, Stefano Geuna per l’Università di Torino e Guido Saracco per il Politecnico, e la Prorettrice dell’Università di Torino Giulia Carluccio.
La presentazione di VICINI si svolgerà in una data simbolo. Il 28 giugno 1885, infatti, viene firmato il Regio Decreto che autorizza la costruzione dei 4 palazzi universitari della storica Città della Scienza.
VICINI, dal 10 al 20 novembre
VICINI si terrà a Torino dal 10 al 20 novembre prossimi e aprirà al pubblico le scuole dei dipartimenti e le strutture tecnico scientifiche con attività, mostre, spettacoli, visite e concorsi organizzati.
In occasione della presentazione del progetto verrà anche lanciato il concorso fotografico “Istantanee della storica Città della Scienza di San Salvario a Torino” che premierà le migliori foto che sapranno ritrarre istantanee della vita universitaria del polo del Valentino.
Molti gli eventi in agenda:
- 10 novembre 2022: Dibattito e Inaugurazione Mostra LA COSA PUBBLICA. Salute, Lavoro, Società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino (in collaborazione con Biennale Tecnologia e Politecnico di Torino) visitabile al Castello del Valentino dal 10 novembre al 3 dicembre 2022
- 14-18 novembre 2022: Attività per le scuole (primarie e secondarie di 1° e 2° grado)
- 19-20 novembre 2022: Apertura straordinaria alla Città (visite guidate gratuite su prenotazione)
VICINI può contare sul patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana, Città di Torino e Circoscrizione 8.