sabato, 23 Settembre 2023
6.9 C
Torino

AirLAB torna al Mauriziano: visite gratuite per la Giornata per il benessere respiratorio

L'appuntamento è per sabato 18 giugno dalle ore 9 alle 18

Dopo il grandissimo successo della prima edizione, a grande richiesta il prossimo sabato, dalle ore 9:00 alle 18:00 del 18 giugno 2022, presso la Pneumologia dell’ospedale Mauriziano di Torino – diretta dal dottor Roberto Prota – torna la giornata airLAB, l’evento dedicato alla salute dell’apparato respiratorio. L’iniziativa è realizzata con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’, come ad esempio mancanza di respiro e/o tosse cronica, la possibilità di intraprendere il trattamento che in molti casi è stato rinviato a causa della pandemia da Covid-19.

Una giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più comuni. Per tutti coloro che aderiranno all’iniziativa, prenotando la fascia oraria della giornata più favorevole attraverso il sito www.progettoairlab.it/giornate/, si propone un percorso strutturato in diversi step, che prevede accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria) e colloquio con un pneumologo rispetto all’esito dell’esame, al fine di fornire un inquadramento della patologia respiratoria e del suo trattamento.

In occasione della Giornata i pazienti riceveranno anche materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione.

Il progetto ha ricevuto l’egida delle principali società scientifiche in ambito respiratorio: AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP (Società Italiana di Pneumologia) e delle Associazioni Pazienti FederASMA e ALLERGIE, Respiriamo Insieme ed Associazione Italiana Pazienti BPCO ONLUS. La realizzazione dell’iniziativa è stata possibile grazie al contributo non condizionato di Chiesi Italia, da sempre impegnata nell’area respiratoria, con iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini per far conoscere le opportunità di prevenzione ed incoraggiare una maggiore attenzione alla salute dell’apparato respiratorio.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles