domenica, 11 Giugno 2023
6.9 C
Torino

Alla Fondazione Ferrero mostra con le opere del pittore torinese Soffiantino

Alba. La Fondazione Ferrero di Alba ritorna protagonista della scena culturale piemontese con una interessante mostra dedicata al pittore torinese Giacomo Soffiantino.

La rassegna dal titolo “Soffiantino tra oggetto e indefinito” viene inaugurata sabato 7 maggio e resterà aperta sino a giovedì 30 giugno e fa parte di un nuovo progetto espositivo curato da Luca Beatrice, Michele Bramante e Adriano Olivieri. 

La mostra, ideata dai curatori con un ritmo biografico e tematico, costituisce la più ampia ed esaustiva ricognizione storico-espositiva mai dedicata all’opera e alla vita dell’artista. Il percorso espositivo si articola in sette sezioni che ricostruiscono l’agire artistico di Soffiantino attraverso una selezione di oltre 50 opere. 

Opera del maestro Giacomo Soffiantino

Un percorso in tappe che conduce il visitatore alla scoperta del lavoro del pittore e incisore torinese Giacomo Soffiantino (deceduto nel 2013) partendo dagli esordi, caratterizzati da un approccio informale nutrito da influenze internazionali, passando poi per la sensibilità “naturalistica” delle opere mature sino agli esiti più recenti. La mostra è strutturata in sette sezioni,con una cinquantina di quadri, che rappresentano le più importanti tappe dell’ artista torinese, che è stato uno dei maggiori pittori italiani contemporanei.

La Fondazione Ferrero esordì nell’ambito delle arti figurative con l’esposizione del 1998, dedicata ai paesaggi delle Langhe e agli artisti che da questo territorio, oggi Patrimonio dell’Umanità, furono ispirati.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles