Torino. Inizia oggi la distribuzione della moneta di prossimità nei quartieri di Porta Palazzo ed Aurora, a Torino. La moneta, distribuita dalla Portineria di comunità, vuole essere lo strumento grazie al quale si può sostenere il commercio di quartiere – provato dalla crisi pandemica e da quella economica – e un modo per creare comunità ed avvicinare le persone.
La distribuzione della valuta di prossimità, disponibile per i 300 cittadini già in possesso della tessera di Portineria, comincerà da oggi. Ogni possessore della tesserà riceve 30 monete, che permettono di ottenere uno sconto del 10% in trenta negozi e locali dei quartieri che aderiscono all’iniziativa. Si tratta di panetterie, botteghe, farmacie, negozi di alimentari, bar e ristoranti.
Antonio Damasco: “Obiettivo incentivare il commercio nelle periferie”
“Questa moneta simbolica diventa uno strumento per valutare l’impatto economico e sociale del quartiere, osservando le abitudini degli abitanti e sviluppando il commercio di prossimità in modo qualitativo e quantitativo – commenta Antonio Damasco, direttore della Rete Italiana di cultura popolare – Il nostro compito come Portineria è innescare piccoli processi di mutuo aiuto tra abitanti. Così con questa iniziativa contiamo di far sentire ai commercianti ed esercenti la vicinanza del quartiere, un esperimento da esportare nelle altre comunità dove sorgeranno i prossimi presidi leggeri“.