sabato, 23 Settembre 2023
6.9 C
Torino

Torino Fringe Festival, torna con la decima edizione

Torino. E’ giunto ormai alla sua decima edizione, il Torino Fringe Festival, che torna all’insegna dell’Extravaganza con un programma variegato.

Il festival multidisciplinare di teatro off e di arti performative nato nel 2013 propone un calendario con più di 200 repliche, 30 eventi speciali, mostre d’arte, live, talk, momenti di danza e live performance durante i quali si mescolano linguaggi audiovisivi e performativi innovativi. Non mancherà, poi, la consueta Fringe Parade che attraverserà tutta la città.

La rassegna, che si è aperta il 7 maggio, si concluderà domenica 29 maggio. Dal centro alla periferia, il Fringe offre al pubblico l’occasione di avere un unico calendario lungo tre settimane.

Il Fringe dal centro alla periferia

Molti gli eventi attesi, tra i quali il “MAIA, a Live Cinematic and Interactive Performance”: un percorso che coinvolge vista ed udito attraverso suoni ed immagini; e il “CALIFORNIA LOVE Tiny Splendor Show”: una mostra che arriva per la prima volta in Italia con una selezione di oltre 100 opere di più di 40 artisti internazionali. L’esposizione gratuita sarà visitabile dal 13 al 15 maggio presso il ToolBox di via Agostino da Montefeltro 2.

Inoltre sono in cartellone prime internazionali, spettacoli di prosa e stand up comedy in dieci diverse location che vanno dalla Casa del teatro ragazzi e giovani, allo Spazio 211 ai Magazzini sul Po.

Il Fringe Festival, ufficialmente riconosciuto da “World fringe”, negli anni è diventato un punto di riferimento in Italia grazie al coinvolgimento di oltre 274 compagnie internazionali e nazionali per un totale di 1770 repliche in più di 60 spazi di Torino per oltre 100 mila spettatori. Continua così a confermarsi tra gli eventi torinesi ed italiani più originali, uno spazio diffuso in cui si mescolano espressioni artistiche differenti e che ha portato, solo quest’anno, alla candidatura di oltre 500 artisti di tutto il mondo.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles