Torino. Il Museo del Risparmio di Torino, di Intesa San Paolo, compie dieci anni. Per l’occasione, il museo dedicato all’educazione finanziaria, festeggia da oggi e fino al 15 maggio la sua prima decade con l’ingresso gratuito agli spazi espositivi e alle proprie iniziative.
La conferenza “Neuromagia: quando la magia svela il nostro rapporto col denaro” da oggi il via agli eventi alle 18.30 con la partecipazione di Edoardo Ares, prestigiatore e illusionista professionista e Massimo Bustreo, consulente in psicologia dei consumi e del denaro, docente Iulm.
Il calendario degli eventi
Si prosegue poi con l’incontro del 13 maggio “Music Economy: dal 45 giri a Spotify”, una conferenza per capire come il business della musica si evolve fra nuove tecnologie e streaming con l’intervento di Francesco Prisco, esperto musicale e giornalista del Sole24ore oltre che autore del podcast “La Music Economy”.
Il fine settimana vedrà protagoniste le famiglie con il live quiz musicale “Tv, soldini e canzoni” previsto per sabato 14 maggio. Il quiz ripercorrerà gli anni d’oro dell’Eurovision e vedrà sfidarsi i bambini ed i genitori che potranno vincere i gadget messi in palio dal Museo.
Nella giornata di domenica sarà dedicata al laboratorio didattico “Jukebox – una moneta per una canzone”, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Museo ed Eurovision
Inoltre, per tutto il periodo dell’Eurovision Song Contest, il Museo del Risparmio diventa la redazione mobile ufficiale di Radio Immaginaria, la radio degli adolescenti anch’essa arrivata a spegnere 10 candeline. I giovani speaker racconteranno gli eventi del Museo e gli appuntamenti del festival europeo della musica attraverso le varie piattaforme multimediali.