giovedì, 5 Ottobre 2023
6.9 C
Torino

Crisi all’ex Mahle di La Loggia. La reindustrializzazione non decolla

Dopo il passaggio di proprietà alla IMR dello stabilimento ex Mahle di La Loggia, avvenuto nel 2020, la reindustrializzazione non decolla. Mentre sembra aver preso il giusto ritmo quella dello stabilimento di Saluzzo, anch’esso rilevato dal gruppo lombardo attivo nello stampaggio e assemblaggio di componenti in plastica per il settore automotive.

Proprio dallo stabilimento di Saluzzo potrebbero essere assorbiti i circa cinquanta dipendenti dell’impianto industriale di La Loggia.

A lanciare l’allarme Fim e Fiom, che si dicono preoccupati per il paino industriale che non trova la sua applicazione. “I lavoratori – ha dichiarato Bruno Ieraci della Fiom Cgil – stanno sopportando situazioni disagevoli in attesa di poter ritornare nello stabilimento di La Loggia”.

Infatti, ad oggi molti dipendenti del sito di La Loggia sono stati dislocati nello stabilimento di Saluzzo, mentre altri sono in cassa integrazione oppure spostati su altre realtà.

Le richieste dei sindacati

I sindacati chiedono un impegno concreto nel disporre una organizzazione logistica che riduca le difficoltà dei lavoratori provvisoriamente dislocati a Saluzzo, e sollecitano il mondo politico locale a seguire la vicenda, “supportando in modo costruttivo lo sforzo comune in difesa di occupazione e mantenimento degli asset industriali sul territorio”, concludono Fim e Fiom.

Mentre i sindacati chiedono all’azienda di fare chiarezza sulla situazione di disagio e sul futuro dello stabilimento, la Regione annuncia per il prossimo 3 giugno un tavolo di discussione con proprietari e organizzazioni sindacali per discutere il piano di reindustrializzazione dell’azienda.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles