domenica, 10 Dicembre 2023
1.9 C
Torino

‘Flor Primavera’ 2022 ai Giardini Reali

‘Flor Primavera’ per l’edizione 2022, dopo la Palazzina di Stupinigi e la Reggia di Venaria, conquista un’altra residenza sabauda. I Giardini Reali, sede storica delle esposizioni vivaistiche di metà Novecento, tornano ad ospitare fiori e piante con ‘Flor’. La kermesse si svolgerà nella nuova location nei giorni del 27, 28 e 29 maggio ed accoglierà 170 espositori provenienti da tutta Italia. La fiera florovivaistica sarà l’occasione per esporre le loro piante, da quelle ornamentali agli alberi da frutto.

La fiera vivaistica, che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione della cultura del verde e del rispetto per l’ambiente, è gestita dall’associazione Flor Aps, già attiva sul territorio torinese nella realizzazione di eventi e promozione dell’attività culturale e sociale.

Ballato: “vogliamo raccontare la bellezza della natura”

“Il nostro impegno per il verde e per la sostenibilità urbana ha portato negli ultimi anni a un cambiamento di filosofia per Flor, reso ancora più necessario dalla pandemia che ci ha costretti a ripensare i nostri stili di vita”, ha dichiarato l’ideatore e organizzatore di Flor e Presidente della Società Orticola del Piemonte, Giustino Ballato. “Con tutte le nostre iniziative florovivaistiche – ha concluso Ballato – di cui Flor è l’indiscussa regina, vogliamo continuare a raccontare la bellezza e la ricchezza della natura e, allo stesso tempo, desideriamo far riflettere, emozionare, divertire, educare i nostri fedeli appassionati, guidandoli a una maggiore attenzione verso tutto quello che di magnifico, incontaminato e puro ci circonda”.

Un evento ricco di iniziative e mostre

‘Flor Primavera 2022’, come di consueto, ospiterà iniziative culturali dall’anima green. La più attesa è la mostra ‘I Fiori del Re’, curata da Rossella Vayr. L’esposizione riporterà ai Giardini Reali la collezione botanica delle serre di Palazzo Reale sviluppata nel corso dell’Ottocento prima da Carlo Alberto e da Vittorio Emanuele II, poi. Un viaggio a ritroso nel tempo con centinaia di esemplari arborei provenienti da tutto il mondo. Sempre ai Giardini Reali, sarà possibile ammirare l’installazione ‘Comunità multispecie’.

Inoltre, nei giardini della Cavallerizza Reale verrà realizzata un’area didattica, la ‘Flor Educational’ con eco-laboratori all’aperto per ragazzi e bambini compresi nella fascia d’età 3-14 anni. Venticinque laboratori per avvicinare i più piccoli al mondo della natura.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles