Nella Giornata Europea dei Parchi, che si celebra oggi 24 maggio, la Regione Piemonte presenta ‘Parchi da vivere’ la nuova pagina web della Regione dedicata ai parchi naturali piemontesi.
‘Parchi da vivere’ da oggi chiama all’azione gli amanti della natura e i frequentatori dei parchi del Piemonte, sollecitati a fotografare le bellezze naturali e paesaggistiche. Condividere i propri scatti con l’#parchidavivere per poi ritrovarli nel social wall dei parchi del Piemonte.
Una finestra sulla natura piemontese
Il nuovo sito dall’anima green, vuole dunque essere uno spazio virtuale, una finestra aperta sulla natura mettendo a disposizione degli utenti una mappa interattiva dove poter trovare, oltre alle foto, informazioni sui parchi e sugli enti gestori.
“La missione del progetto – ha spiegato il vicepresidente della Regione Piemonte – è dare voce alle emozioni di chi visita i nostri parchi”. “Visitare un parco – ha concluso il vicepresidente – a significa vivere sensazioni, emozioni e un desiderio di tornare in quei luoghi”.
Diffondere la conoscenza delle aree protette e naturali del Piemonte e del suo patrimonio naturare è una delle priorità dell’Amministrazione regionale, che con questo progetto intende perseguire modalità culturali, educative e promozionali del territorio.
Per questo motivo, la Regione ha anche realizzato il volume ‘A piedi nella natura piemontese’. Una raccolta di 40 escursioni curato da Filippo Ceragioli e Aldo Molino.