giovedì, 5 Ottobre 2023
6.9 C
Torino

Dall’11 al 19 giugno Torino suona il Jazz

Il Torino Jazz Festival, l’evento creato per esaltare la tradizione jazzistica del capoluogo sabaudo, torna con la sua decima edizione dall’11 al 19 giugno.

Un calendario ricco di eventi

Il festival del jazz, progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, vede un calendario ricco di concerti e con oltre 50 aventi. Un programma dove non mancheranno le diverse declinazioni del jazz, dal mainstream al rock, dall’avanguardia ai nuovi linguaggi improvvisati, dall’elettronica al nuovo progressive europeo. E poi ancora incontri, conferenze, Jazz Blitz e Jazz Meeting. La musica jazz suonerà per Torino e nei luoghi di Torino come le OGR, il Conservatorio Giuseppe Verdi, l’Auditorium del grattacielo Intesa San paolo, il Teatro Vittoria, il Tempio Valdese e i jazz club sparsi per la città.

Il TJF, diretto da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi, quest’anno ricorda a cento anni dalla nascita un gigante della musica jazz: Charles Mingus, contrabbassista, pianista, scrittore e compositore che ha lasciato un segno indelebile nella cultura del Novecento. In ricordo di Mingus si terranno concerti con quattro maestri del contrabbasso.  

La parola ai direttori

“TJF 2022, nella sua decima edizione, rilancia la socialità intorno al grande jazz, riproponendo il format dei cinque palinsesti tra loro integrati, interrotto nei due anni trascorsi – dichiara Diego Borotti –. L’attività dei Main Stage propone un’alternanza di grandi nomi internazionali, produzioni originali, prime italiane ed europee e focus stilistici”.

“La nuova edizione del Torino Jazz Festival cerca di approfondire alcuni elementi che stanno intorno a noi, anche quelli extra-musicali che potranno rivelarsi cardini di nuove musiche. Proprio per questo il programma ha sempre un carattere contemporaneo e cerca di non chiudersi in un genere, ma è aperto a cambiamenti, differenze e ascolti”, spiega Giorgio Li Calzi.

Jimi Tenor with UMO at the Vuotalo concert hall launching their album Terra Exotica,with music written and arranged by Jimi Tenor.

La decima edizione del TJZ si chiuderà al Castello di Rivoli con il compositore e trombettista Ramon Moro, mentre alle OGR grande chiusura con Jimi Tenor e UMO Helsinki Jazz Orchestra. Si termina con un evento speciale al Cinema Massimo e il TJF PARTY JAM all’Amen bar.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles