sabato, 23 Settembre 2023
6.9 C
Torino

Maturità in arrivo per 33mila studenti piemontesi

Con l’arrivo del mese di giugno, si fa sempre più pressante l’ansia che ogni studente prova per l’avvicinarsi della maturità. La fine di un percorso scolastico intenso ed importante, che porta a fare un primo bilancio delle proprie vite. “Chi sono io?” “Cosa voglio fare da grande?”. Le domande esistenziali che uno si pone subito dopo quelle sui dubbi sugli argomenti delle prove di maturità.

Domande e dubbi sui quali si interrogano anche 33.593 studenti piemontesi che quest’anno sosterranno l’esame di maturità, che prenderà il via il 22 giugno. Di questi, 16.802 nei Licei, 10.744 negli studi tecnici e 6.047 negli istituti professionali.

Una maturità articolata in tre prove: la prima, quella del 22 giugno, sarà quella di italiano: composta da tre tracce ministeriali tra cui poter scegliere. La seconda prova, quella che per oggetto avrà le materie di indirizzo, non avrà tracce ministeriali ma bensì scelte dalle commissioni d’esame. Mentre l’esame finale, quello orale, che si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione per poi proseguire con domande di educazione civica e la presentazione dello studente dell’esperienza di PCTO.

“Rivolgo un grosso in bocca al lupo e auguro buono studio alle studentesse e agli studenti – dice il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale piemontese, Stefano Suraniti – con le parole di Stephen Hawking che nella sua vita ci ha ricordato di ‘guardare le stelle, e non i vostri piedi. Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire'”.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles