Questo fine settimana seicento cantine in tutta Italia aprono le porte ai turisti e agli amanti del vino per la 30esima edizione di Cantine Aperte, principale evento del Movimento Turismo del Vino. In un contesto di ripresa post-pandemica, il Movimento Turismo del Vino promuove per questa edizione di Cantine Aperte un programma ricco di iniziative su tutto il territorio italiano.
Laboratori, assaggi, degustazioni, mostre fotografiche e passeggiate nelle riserve naturalistiche del Piemonte che vedrà l’apertura di 32 cantine, dislocate nelle diverse zone vitivinicole della regione.
Un interesse crescente per il mondo del vino
“Dal vino e dalla voglia di raccontarlo da parte dei vignaioli è nato tutto 30 anni fa – spiega Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo Vino – e come Movimento siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto un traguardo con Cantine Aperte che ha contribuito, insieme alle altre manifestazioni annuali, ad accrescere interesse e passione nelle persone. I risultati si apprezzano nella crescente richiesta di visite in cantina e nelle vigne durante tutto il corso dell’anno solare. Ed è una richiesta sempre più consapevole, di grande qualità e sostenuta dal desiderio di conoscere e divertirsi nello stesso tempo”.