Al Parco Dora ritorna SBAM, il progetto sportivo pensato e realizzato in un’ottica inclusiva promosso dall’Associazione Diritti Negati ADN, dalla Consulta Persone in Difficoltà CPD e dal Centro Ricerche Performance e Benessere.
Oggi, 27 maggio, e domani sabato 28 all’Area Vitali del Parco Dora le classi torinesi ed i cittadini sono chiamati a partecipare alle attività si sport, benessere, movimento ed alimentazione promosse da SBAM, che tra i testimonial può vantare il nome di Alessandro Del Piero.
30 campi per l’inclusività
La giornata di oggi è dedicata alle scuole e agli over 65 dei centri aggregati di Torino, mentre le attività di sabato sono aperte a tutti. I 30 campi sportivi di prova a disposizione dei partecipanti sono adibiti a varie discipline sportive, dal calcio alla pallavolo, dal tennis da tavolo al tiro con l’arco, dalle arti marziali alla motocross.
Giornate sportive basate sulle attività integrate che non dimenticano le persone con disabilità. Saranno presenti, infatti, anche atleti paralimpici come Andra Macrì, Francesca Fossato e Giulia Capocci. Inotre, sono previsti workshop, visite di prevenzione ed esibizioni.
L’obiettivo di SBAM, nell’anno in cui torna dopo lo stop forzato dall’emergenza Covid, è quello di rappresentare una ripartenza degli eventi realmente inclusivi, pensati per attirare ogni fascia della popolazione.
SBAM, nato a Torino dal progetto ‘Muoviamoci’ promosso dalla Compagnia di San Paolo, ha ottenuto il patrocino della Città di Torino, della Città metropolita, del Comitato Italiano Paralimpico e del CONI. Mediasport Group, media partner di SBAM, permettere di seguire gli eventi in diretta sul canale OT dedicato agli sport paralimpici e sui canali 814 di Sky e 54 di Tivùsat.