giovedì, 5 Ottobre 2023
6.9 C
Torino

Il Piemonte ha varato il progetto pilota sulle trasfusioni

Torino. Si è tenuta la prima riunione del tavolo di monitoraggio del “progetto pilota” sulle trasfusioni del Piemonte, avviato dalla struttura regionale di coordinamento della rete trasfusionale (SRC Trasfusionale). All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi, il direttore regionale dell’assessorato Mario Minola, la responsabile della SRC Arabella Fontana ed i rappresentanti regionali delle associazioni dei donatori.

Nel corso della riunione, i componenti della SRC hanno illustrato le prime azioni del “progetto pilota” e le attività previste per i prossimi mesi, quando il piano andrà a regime.

L’assessore alla Sanità ha chiarito l’obiettivo del progetto, che mira a migliorare i processi organizzativi della rete trasfusionale e trovare soluzioni per rimediare alla carenza di medici e personale sanitario in modo da garantire, attraverso la copertura del fabbisogno di sangue o suoi componenti, l’assistenza sanitaria ai cittadini, nel rispetto del Piano annuale sangue e plasma per il 2022.

Lo scopo è coinvolgere medici e infermieri dipendenti delle aziende sanitarie in attività aggiuntiva a tariffe orarie predefinite, supportare il percorso formativo del personale sanitario da dedicare alla medicina trasfusionale, ridisegnare l’organizzazione della rete trasfusionale e delle unità di raccolta, creando un sistema unico che permetta di condividere i dati tra tutte le strutture trasfusionali in Regione.

Fontana, Src Piemonte “cosi superiamo le criticità”

Arabella Fontana, responsabile della SRC del Piemonte, ha dichiarato: «Il progetto pilota che abbiamo avviato punta ad ottimizzare i processi organizzativi, assistenziali e strutturali della rete trasfusionale, permettendo di valorizzare al meglio le risorse disponibili e superare le criticità. Sarà fondamentale che i vari enti facciano rete e collaborino per vincere questa sfida».

Il Piemonte è da sempre una delle prime Regioni in Italia per numero di donazioni: 242.720 nel 2021, con circa 112 mila donatori e 18 centri trasfusionali, un dato che supera quello pre-pandemico del 2019. Una realtà consolidata che, nel tempo, ha saputo sostenere altri territori italiani in difficoltà, come la Sardegna.

Alla vigilia della Giornata Mondiale del Donatore di sangue, l’assessore alla Sanità ha ringraziato tutti i donatori per la sensibilità, la generosità e l’altruismo con cui si mettono gratuitamente a servizio di tutta la comunità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles