Iveco Group, società nata dallo spin off delle attività di Cnh Industrial e On Highway, dopo undici anni di assenza ha annunciato che tornerà a produrre autobus in Italia con un progetto che coinvolgerà le città di Foggia e Torino.
Iveco ha presentato al Mise un progetto per accedere ai Contratti di sviluppo, strumento messo in campo da Roma per incentivare la riconversione industriale del settore automotive verso la mobilità green, nell’ambito offerto dal Pnrr. Il progetto, che fa capo ad Iveco Group, prevede una duplice valenza industriale: lo sviluppo e l’introduzione di tecnologie avanzate e il rilancio delle alleanze tra le diverse aree del Paese.
A Torino la produzione di batterie elettriche
Nello stabilimento Fpt di Torino, dove è già presente un’area di produzione dedicata alla propulsione elettrica, il gruppo Iveco sta valutando l’aumento di produzione delle batterie elettriche.
“Siamo convinti della bontà della nostra proposta e confidiamo nella sua accettazione, questo ci permetterà di sviluppare nuove competenze, di contribuire allo sviluppo economico del Paese e di giocare un ruolo da protagonisti nel necessario e urgente processo di rinnovamento del parco circolante italiano per il trasporto pubblico locale”, ha spiegato Domenico Nucera, capo del Bus Business di Iveco che oggi produce autobus in Francia e Repubblica Ceca.
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha commentato l’annuncio di Iveco come “una bellissima notizia”. “Un segnale concreto dell’attuazione dei sostegni governativi che si accompagnano a un’idea imprenditoriale di successo che vuole riportare produzioni importanti nel Paese”.
Lo Russo: “Torino conferma la sua vocazione industriale”
Il progetto di Iveco potrebbe essere operativo già nel 2022, aspirando a produrre bus nel 2023.
“Torino conferma la sua vocazione industriale e di essere protagonista nei nuovi processi produttivi innovativi e orientati alla transizione energetica. Le istituzioni devono sostenere questo processo creando le migliori condizioni per attrarre gli investimenti”, ha commentato il sindaco Stefano Lo Russo.