Torino. ‘L’albero del benessere – l’arte della cura’, questo il nome del progetto portato avanti dai Lions Club a sostegno del Regina Margherita di Torino.
Il progetto
I Lions hanno donato strumentazioni all’avanguardia per la riabilitazione psicofisica del paziente pediatrico oncologico e per le famiglie dei piccoli. Strumentazione utile all’elaborazione del trauma e presidi per agevolare l’autonomia dei piccoli pazienti oncologici con problemi fisici.
Inoltre, oltre all’attrezzatura, grazie al progetto il Regina Margherita potrà avvalersi dell’aiuto di traduttori per le famiglie straniere in cura presso l’ospedale. Un supporto fondamentale soprattutto in questo momento storico, in cui l’ospedale ospita anche pazienti fuggiti alla guerra russo-ucraina.
La cerimonia di presentazione
La presentazione de ‘L’albero del benessere – l’arte della cura’ – condotto da Lions Club Collegno Certosa Reale, Cumiana Val Noce, Giaveno Val Sangone, Orbassano, Rivoli Castello, Rivoli Host, Susa Rocciamelone e Torino Crocetta Duca D’Aosta con l’Associazione NOI Nord Ovest Insieme – ODV – si terrà domani alle 15 presso l’Isola di Margherita, l’hospice del reparto pediatrico dell’ospedale, dove i piccoli pazienti vengono accolti con le loro famiglie. Durante la presentazione verrà posta la targa in ricordo dell’impegno di tutti i soggetti coinvolti in un’iniziativa tesa a rendere meno complessa la sfida contro la malattia.