Torino. Un campo da calcetto sostenibile e riciclabile al 100& verrà inaugurato il prossimo 19 maggio presso la Casa del Quartiere Cecchi Point del quartiere Aurora.
Il campetto ad impatto zero, nasce grazie al progetto Lay’s RePlay pensato da PepsiCo con la collaborazione dell’organizzazione benefica in difesa dei diritti dei bambini svantaggiati Uefa Foundation for Childern, e la società no-profit streetfootballworld.
Un goal per la sostenibilità
Realizzato in sinergia con GreenFields, il campo è in parte ricavato da plastica riciclabile, tra cui pacchetti di patatine trasformati in erba riciclabile, con un’impronta di carbonio azzerata. Una sostenibilità che sarà circolare. Infatti, al termine del suo ciclo di vita, il manto erboso e il substrato su cui appoggia, l’Ecocept realizzato dalla compressione della plastica riciclata, potranno avere una nuova vita. Inoltre, la società indipendente Good Business ha certificato il campetto del Cecchi Point un minor impatto rispetto a strutture analoghe.
“Una delle principali ambizioni di PepsiCo è fornire risultati positivi per il pianeta e le persone, guidando lo sviluppo di sistemi più sostenibili, rigenerativi e inclusivi. Lay’s RePlay è un esempio concreto di come uno dei nostri marchi iconici si inserisce in un processo di trasformazione importante per il nostro business definito pep+ (pep Positive), e che si traduce in una strategia end – to – end che pone la sostenibilità al centro di come l’Azienda vuole creare crescita e valore” ha dichiarato Marcello Pincelli, amministratore delegato PepsiCo Italia.
Sostenibilità è anche inclusione
Insomma, la sostenibilità non manca e il campo della Casa del Quartiere Cecchi Point sarà anche il terreno dell’inclusività. Nei prossimi dodici mesi, infatti, il Cecchi Point erogherà 18 ore settimanali di sessioni rivolte a più di 200 giovani e donne a rischio esclusione sociale.
Su quest’onda, sul campo della sostenibilità e dell’inclusività, venerdì 20 maggio si giocherà la finale del torneo di calcio a 5 femminile Gatorede 5v5, un torneo che ha coinvolto squadre amatoriali di ragazze dai 14 ai 16 anni e che vedrà contendersi il trofeo otto squadre. Oltre al trofeo, la squadra vincitrice potrà partecipare alla finele di UEFA Wonen’s Chiampions League del 21 maggio presso lo Juventus Stadium di Torino.
Una tre giorni di inaugurazione
Ad inaugurare il campetto, come riportato dal Corriere, nei tre giorni di festa si alterneranno figure di spicco del mondo dello sport e dello spettacolo. Da Claudio Marchisio, nelle vesti di Uefa Legend ai The Jackal, brand ambassador di Lay’s.