Torino. L’effetto Eurovision si fa sentire. Da oggi, 10 maggio, nella serata di inizio dell’Esc, i musei di Torino prolungano i loro orari ed offrono una serie di iniziative: dalle visite guidate agli aperitivi, dagli ingressi gratuiti agli sconti.
Le proposte dei musei
Palazzo Madama, Mao e Gam da oggi rimangono aperti fino alle 21 e sabato prolungheranno ulteriormente l’apertura fino alle ore 23, proponendo ai visitatori in possesso di biglietto Eurovision un ingresso ridotto, mentre sarà gratuita la visita per le 40 delegazioni dei paesi partecipanti.
Il Museo Egizio rimane aperto fino alle 20, mentre il Museo del Cinema con il suo ascensore panoramico consente l’accesso fino alle ore 21 il venerdì ed il sabato per tutto il mese di maggio.
Il Museo Nazionale dell’Automobile resta aperto ai visitatori fino alle 21, con promozione 2X1, nella giornata del 14 maggio.
Il 13 maggio, i Musei Reali organizzano l’evento “Una notte ai Giardini Reali” con visita ed aperitivo.
Il 14 maggio è la Festa dei Musei, aperti dalle 19.30 alle 23 con ingresso ad 1 euro.
Il Museo Pietro Micca, che offre la vista gratuita per la Notte dei Musei con la partecipazione del Gruppo Storico, dal 13 al 15 maggio propone visite guidate in lingua inglese e audioguide in francese, spagnolo e tedesco.
Infine, il Polo del ‘900 nella giornata del 14 maggio ricorderà nel secondo anniversario della scomparsa il musicista Ezio Bosso.
Orari prolungati ed iniziative speciali sono anche previste alle Ogr, al Museo della Radio e della Televisione, all’Archivio Storico della Città, presso il Museo Lombroso e Museo di Anatomia, e ancora al Museo A come Ambiente e al Museo della Frutta.