sabato, 23 Settembre 2023
6.9 C
Torino

Luci spente a Palazzo Lascaris per la fibromialgia

Il Palazzo della Regione Piemonte non verrà illuminato di viola per la giornata Mondiale della Fibromialgia, il prossimo 12 maggio. La decisione, annunciata dal presidente del Consiglio regionale e degli Stati generali Stefano Allasia, è stata presa di comune accordo tra l’Associazione italiana Sindrome fibromialgica (Aisf-Odv) Piemonte e Torino e lo stesso presidente.

Una decisione dettata da senso di responsabilità e sensibilità ambientale

“La scelta di non illuminare Palazzo Lascaris nella giornata Mondiale della Fibromialgia è dettata da un gesto di responsabilità e sensibilità ambientale”, spiega il presidente che precisa. Questa decisione vuole “comunque richiamare l’attenzione su una malattia cronica ed invalidante – prosegue Allasia – ancora troppo poco conosciuta e difficile da diagnosticare”.

Cos’è la fibromialgia

La Fibromialgia, una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaaticamento, colpisce in Italia circa 3 milioni di persone, in prevalenza donne dai 20 ai 50 anni di età. Riconosciuta solo nel 1992 dall’Organizzazione mondiale della Sanità come malattia, che ancora attendi di essere inserita nei livelli essenziali di assistenza.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles