mercoledì, 4 Ottobre 2023
6.9 C
Torino

Marmolada: trovata attrezzatura tecnica e resti di escursionisti

Si è conclusa l’operazione impossibile che questa mattina, alle prime luci dell’alba, ha visto 14 operatori con 2 unità cinofile della Guardia di Finanza calarsi sul luogo della frana della Marmolada, avvenuta lo scorso 3 luglio.

Il percorso seguito dagli operatori, lungo circa 3 chilometri e con 600 metri di dislivello, è stato suddiviso in tre parti e ha visto gli esperti operare restando imbragati al verricello dell’elicottero.

I reperti analizzati dal Ris di Parma

La missione impossibile è partita dalla parte più bassa e meno pericolosa. Monitorata da uomini sentinella posizionati in luoghi sicuri della montagna che hanno controllato costantemente il ghiaccio, la ricognizione ha consentito agli esperti di recuperare attrezzatura tecnica e resti di escursionisti. Al rientro a Canazei, il materiale tecnico ed i resti sono stati consegnati al Ris di Parma. Le analisi condotte dal Ris dovrebbero ricondurre i reperti alle vittime della tragedia della Marmolada.

Nel frattempo la fase di ricerca sta proseguendo con l’utilizzo di droni e attualmente è in corso un tavolo tecnico per pianificare gli interventi futuri.

Il bilancio provvisiorio del disastro

Il bilancio del disastro della Marmolada è, per ora, di nove morti, tre dispersi e sette feriti.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles