Immergersi nelle atmosfere sabaude da invitati alla tavola del Re allo scopo di finanziare il restauro di una delle residenze reali più antiche del Piemonte. È il fine delle cene sabaude organizzate dall’Associazione Amici del Real Castello, al Castello di Moncalieri, che da domani, giovedi 16 giugno, aprirà le sue porte con un evento ispirato a Vittorio Emanuele II. Costumi ottocenteschi, danze e un aperitivo a base di vermouth con la presenza dell’associazione “Le vie del tempo” faranno da cornice alla cena dallo stile risorgimentale che strizza l’occhio ai prodotti del territorio cucinati da quattro chef scelti fra i migliori ristoranti di Moncalieri: Giorgio Picco, Marco Albano, Ugo Fontanone e Enzo Gola.
Prima di degustare i piatti degli chef, tutti gli ospiti potranno visitare le sale del Castello, scendere lo scalone d’onore e arrivare all’appartamento nuovo di Sua Maestà, dove sarà servita la cena. A rendere più affascinante la serata ci sarà l’esibizione artistica di una coppia di danzatori del Balletto di Moncalieri, che proporrà danze di corte.
Il ricavato devoluto al restauro degli arredi cinesi
La quota di partecipazione, 110 euro a persona, sarà devoluta al progetto Art Bonus che riporterà agli antichi sfarzi un set da camino con decori cinesi. Un fine importante, come ha spiegato Riccardo Vitale, direttore del Castello, in quanto i manufatti sono di grande valore ed il restauro ha costi elevati.
L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Paolo Montagna e dall’assessore Angelo Ferrero, si ripeterà il 22 luglio e il prossimo autunno.