D’ora in poi per fare il circense servirà la laurea, proprio così. Torino, infatti, sarà la prima città universitaria italiana a mutuare un corso di laurea triennale in Circo contemporaneo, maturato sulla base del Corso di formazione della Fondazione Cirko Verdigo. Il corso, presentato in Regione nei giorni scorsi, ha ricevuto l’equipollenza a laurea triennale in Dams da parte dalla Commissione Interministeriale.
Il corso affidato al Cirko Vertigo
La direzione generale del corso, è affidata a Paolo Stratta – direttore del Cirko Vertigo – mentre la direzione delle Tecniche circensi sarà curata da Arian Miluka, che vanta oltre 50 anni di esperienza; a Silvia Francioni la direzione pedagogica. Il percorso prevede 20 discipline, pratiche e teoriche.
“Un traguardo atteso, una vera rivoluzione del nostro settore, frutto del lavoro di vent’anni”, ha affermato Stratta. Un riconoscimento che arriva nel ventennale di Cirko Vertigo, che verrà celebrato con una serie di eventi.
Soddisfatto il Presidente Cirio
Il Presidente della Regione Alberto Cirio si è detto soddisfatto per quello che rappresenta una grande eccellenza unica in Italia. “ll fatto che a questa istituzione artistica sia stato assegnato il compito di formare anche attraverso una laurea triennale, quindi diventando una vera e propria Accademia, la preparazione di tanti giovani è la dimostrazione della sua eccellenza”, ha affermato Cirio.