domenica, 10 Dicembre 2023
1.9 C
Torino

Piemonte, prima Regione a sperimentare il Maas

Il Maas – mobility as a service – la prima forma di mobilità integrata che utilizza su un’unica piattaforma diversi sistemi per spostarsi, da quelli privati a quelli pubblici, verrà sperimentata per la prima volta in Italia dalla Regione Piemonte.

250 piemontesi, dal primo giugno e per 4 mesi, potranno aderire alla piattaforma on demand BipforMaas. Una sola applicazione per scegliere e programmare i propri spostamenti nel modo più adatto alle proprie esigenze. Treni regionali, taxi, monopattino e soste a pagamento sono già disponibili sull’app, mentre car e scooter sharing e car rental saranno fruibili con l’acquisto di un voucher.
Inoltre, è possibile ottenere un cashback pari al 50% dell’importo dei propri spostamenti effettuati nel mese precedente, fino a un massimo di 15 euro mensili da spendere per i viaggi successivi.

Una mobilità pubblica sempre più smart

La crescente esigenza di una mobilità pubblica sempre più smart ha spinto la regione a “lanciare questa sperimentazione innovativa e ci aspettiamo che il Governo apra il finanziamento per il Maas anche alle Regioni”, ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi.
La mobilità integrata è centrale per la mobilità sostenibile – aggiunge l’assessora comunale alla Transizione Ecologica e Digitale, Chiara Foglietta – e l’ottenimento della neutralità carbonica che vogliamo raggiungere nel 2030 passa fortemente dai trasporti”. “Quindi – ha concluso Foglietta – dobbiamo offrire una possibilità di interconnessione e intermodalità e sperimentazioni come questa permettono di fare grandi passi avanti”.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles