Nata nell’ottobre del 2016 e promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e da Senzatomica, la campagna “Italia, ripensaci” nel corso degli anni si è inserita nelle attività internazionali coordinate da ICAN, Internationa Campaign to Abolish Nucleat Weapons – ed ha raggiunto molte adesioni.
Il Consiglio Comunale di Torino aderisce alla campagna
Anche il Consiglio Comunale di Torino ha aderito alla Campagna ed ha in previsione di organizzare una seduta aperta sul tema del disarmo nucleare. Inoltre, il comune aderisce all’Appello delle Città promosso da ICAN in tutto il mondo, che al momento conta l’appoggio di 52 comuni italiani e di centinaia di città in tutto il mondo.
Il Governo partecipi alla conferenza di Vienna
“Italia, ripensaci”, invita il Governo a partecipare come osservatore alla prima Conferenza deli Stati Parti del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari che si terrà a Vienna dal 21 al 23 giugno. Il tavolo di Vienna potrebbe essere l’occasione per spingere all’abolizione delle armi nucleari.
Il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari è stato adottato dalla Conferenza di New York delle Nazioni Unite del 7 luglio 2017 ed è entrato in vigore il 22 gennaio 2021. L’Italia non lo ha mai ratificato.