giovedì, 5 Ottobre 2023
6.9 C
Torino

Torino, un progetto per valorizzare l’Eurovelo 8

Eurovelo 8, conosciuta come la via del Mediterraneo che partendo da Gibilterra ed attraversando Francia Italia, Slovenia, Croazia, Albania e Gracia fino a raggiungere il cuore del mediterraneo, passa anche per Torino.

La pista ciclabile internazionale di 5900 chilometri, attraversa la città lungo il Po per un totale complessivo di 67 chilometri, compresi percorsi come la Corona delle Delizie; percorsi che potrebbero essere integrati.

Integrazione e valorizzazione della ciclovia

A discuterne la commissione Viabilità della Città di Torino, che durante l’ultima seduta ha vagliato una mozione che prevede proprio la valorizzazione e la manutenzione del percorso turistico, non solo lungo il Po ma anche su altre via fluviali come la Dora, la Stura e il Sangone.

La proposta è quella di valorizzare un ingresso ed un’uscita chiaramente riconoscibili con landmark di qualità che segnalino l’inizio e la fine del percorso torinese della via del Mediterraneo.

Una nuova segnaletica

Oltre ai cartelli di inizio e fine percorso, è in cantiere l’installazione di una segnaletica informativa e turistica per aiutare i cicloturisti a raggiungere in modo sostenibile i beni paesaggistici architettonici e culturali lungo la pista ciclabile.

Un percorso che può essere valorizzato anche con manifestazioni attraverso momenti istituzionali e significati sotto l’aspetto politico ambientale che interessano la ciclovia internazionale, come la Giornata Mondiale della bicicletta del 3 giugno, le Giornate nazionali del cicloturismo oppure la Giornata Mondiale del Turismo.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles