domenica, 11 Giugno 2023
6.9 C
Torino

Un piano di contenimento per la cimice dell’olmo

I tecnici del comune di Torino, con l’unità di entomologia del dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, sono al lavoro per monitorare la diffusione della cimice dell’olmo.

L’insetto, fastidioso ma non nocivo, solitamente è presente soprattutto in Emilia-Romagna, ma a causa del grande caldo quest’anno si è diffuso in tutto il nord Italia. Torino ne è invasa. Nei giorni scorsi sono state molte le segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenta massiccia delle cimici. Finestre impossibili da aprire, balconi pieni come in via Giuria, via Bologna, lungo Po, corso Trapani, e Corso Dante. Proprio qui, ieri si è svolto il monitoraggio del viale alberato per impostare il piano d’azione dei prossimi mesi.

Un piano articolato in tre punti, che prevede:

  • Monitoraggio dell’insetto sul territorio, partendo dalle segnalazioni dei cittadini
  • Trattamenti della pianta con micro iniezioni nel tronco per diffondere un insetticida (senza rischi per l’ambiente e i cittadini) da effettuare in inverno
  • Riduzione straordinaria delle chiome degli alberi durante l’autunno/inverno, anticipando la potatura

Si cercherà in tal modo, di contenerne la diffusione ed il disagio che può provocare. Tuttavia, il comune precisa che gli insetticidi e le potature non possono annullare la presenza della cimice dell’olmo.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles