sabato, 23 Settembre 2023
6.9 C
Torino

‘Una città per cantare’, un secolo di musica torinese

La mostra ‘Una città per cantare’, curata dall’Archivio Storico della Città di Torino, vuole ripercorrere il secolo di storia della musica che ha attraversato il capoluogo sabaudo.

L’esposizione parte dalle immagini del concerto del 1935 che Louis Armstrog tenne al Teatro Chiarella, distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale solo sette anni più tardi.  Le immagini in mostra accompagnano il visitatore nel racconto dalla storia post bellica all’evoluzione di alcuni processi sociali e politici: dalla guerra al boom economico, dal Sessantotto ai giorni nostri tutto attraverso la musica in immagini.

La musica, chiave storica di lettura

Il titolo ‘Una città per cantare’, preso a prestito dall’omonima canzone firmata da Lucio Dalla per Ron, è un emblematico: Torino è la città del jazz, da qui si concludevano o partivano i tour delle star del rock, a Torino nel 1979 lo Stadio Comunale ha ospitato il primo grande evento musicale italiano: la tappa della tournée ‘Banana Republic’ di Dalla-De Gregori.

‘Una città per cantare’, allestita presso l’Archivio Storico e visitabile fino al 30 settembre 2022, grazie a circa quattrocento immagini, articoli, manifesti e documenti testimoni dell’evoluzione della società e dei concerti che hanno attraversato Torino, racconta un secolo di storia sociale e musicale attraverso la lente di ingrandimento della musica.

Jessica Scano
Jessica Scano
Classe 1993, laureata in Scienze della comunicazione all'Università degli studi di Torino, giornalista pubblicista. La passione per il giornalismo la spinge a frequentare la Scuola di giornalismo e relazioni pubbliche Carlo Chiavazza di Torino. Ha svolto attività di ufficio stampa ed ha collaborato con diverse realtà del territorio, dalla carta stampata alla radio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
Pubblicità
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest Articles