Era il 2016 quando l’Amministrazione del comune di Grugliasco parlava di una possibile trattativa con l’Asl To3 e l’Università di Torino per recuperare l’ex manicomio infantile Villa Azzurra ed adibirlo a residenza universitaria.
Oggi è stato presentato il progetto di riqualificazione e recupero da 25 milioni di euro, che vedrà il rifacimento degli uffici dell’ex direzione, la palazzina D, la casa delle Piante e l’abitazione del custode. Inoltre i lavori interesseranno anche il padiglione dei bambini, il lager dove si perpetravano violenze indicibili chiuso definitivamente nel 1979. La data di fine lavori è già fissata al 2025, termine ultimo d’accesso ai finanziamenti ministeriali.
250 nuovi posti letto per studenti
La riconversione del manicomio infantile vedrà la realizzazione di 250 posti letto, che sostituiranno le 1500 brande di ferro che ospitavano i piccoli pazienti. I nuovi alloggi, che interessano un lotto di 10 mila metri quadrati con un parco di 60 metri quadrati, saranno a disposizione degli studenti che non possono accedere alle borse di studio.
Il progetto di recupero di Villa Azzurra è direttamente legato alla realizzazione della Città delle Scienze e dell’Ambiente, che sarà prossimamente ospitato proprio dalla città di Grugliasco.