“Benvenuti nella crisi climatica. Siccità, è solo l’inizio”. È la scritta sullo striscione che questa mattina ha dato il buongiorno alla città di Torino poco dopo le 6.30. Due attiviste di Extinction Rebellion, aiutandosi con una scala lunga 10 metri, imbragate ed assicurate, sono salite sul balcone del Palazzo della Regione in piazza Castello e, scavalcata la ringhiera, hanno affisso la scritta. Le due ragazze si sono poi legate alla ringhiera in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Il blitz delle ambientaliste non avviene in un giorno a caso. Oggi, a Torino, inizia il meeting europeo dei Fridays for Future e il Climate Social Camp. Il raduno ambientalista vedrà la partecipazione di Greta Thunberg.
“La giunta Cirio attivi misure preventive”
Le attiviste incatenata al Palazzo della Regione chiedono azioni preventive per prevenire la crisi climatica. Delfina spiega: “Sono qui perché la giunta regionale in questi anni ha ripetutamente denigrato la comunità scientifica e i suoi cittadini”. “Questa siccità è un effetto della crisi climatica ed ecologica, causata dall’attività umana. La Giunta Cirio si attivi per adottare misure preventive e sistemiche per contrastarla rapidamente”.
“A febbraio, Extinction Rebellion ha ottenuto la convocazione di un Consiglio regionale aperto, uno spazio democratico in cui è stato possibile ascoltare interventi di alto livello” afferma Vic, anche lei incatenata al balcone. “Era quella l’occasione per mostrare di avere davvero a cuore il futuro dei cittadini. Adesso abbiamo di fronte a noi gli effetti devastanti di una crisi che è stata volutamente ignorata per troppo tempo”. Sul posto è intervenuta la Digos che ha identificato gli attivisti.